Abbigliamento

Stili di moda: Trova quello perfetto per te!

Stili di moda

L’universo femminile è vasto e affascinante e questo si rispecchia con i vari stili di abbigliamento, in questo articolo cercheremo di capire quali sono i principali.

Sapere qual è il proprio non è affatto facile, è difficile appartenere a uno stile in particolare e spesso si finisce con mescolare elementi diversi per trovare la propria identità. Vediamoli nel dettaglio:

1.Stile Classico

Tra tutti gli stili è quello più disciplinato e sobrio, si basa su linee pulite e colori neutri. Trasmette eleganza e praticità e si riassume in giacca, pantaloni a palazzo, cropped o slim, camicia, gonna o tubino. Il classico look professionale adottato, per esempio, dalle donne in politica. E’ un modo di vestire che punta sulla qualità e il design e rappresenta il “Made in Italy” sofisticato che tutti conoscono e apprezzano.

Stile Classico

2. Casual

Esprime comfort e praticità ma senza rinunciare allo stile: jeans, t-shirt, sneakers e capi versatili adatti alla vita di tutti i giorni.

3. Bon Ton

Stile che predilige i tessuti naturali, come lino, cotone, seta e lana. Anche nelle fantasie adotta temi floreali ed è sicuramente uno tra gli stili più femminili e romantici. Adotta tubini in tessuti leggeri e tonalità pastello, pantaloni a sigaretta e camicie con fiocchi o con scollo a barca, gonne longuette, ballerine o tacchi discreti ( cinque centimetri).

Stile di moda
Bon Ton

4. Stile Vintage

Un tuffo nel passato con capi provenienti dai decenni che più ci stanno a cuore, abbiamo fatto un articolo solo per lui, potete vederlo qui.

5. Streetwear

Nato dalle subculture urbane, è caratterizzato da capi oversize, sneakers di tendenza, loghi e influenze hip-hop. Perfetto per chi vuole uno stile audace e contemporaneo.

6. Glamour

Se volete essere sempre impeccabili, sofisticate e scintillanti questo stile vi piacerà. E’ fatto di tessuti preziosi, dettagli luminosi e outfit pensato per non passare mai inosservate.

Stile Glamour

7. Stile Punk Rock

Per i nostalgici degli anni ’80 e di tendenza anche tra attori, artisti e musicisti, questo stile è caratterizzato da giacche e pantaloni in pelle, borchie, jeans strappati, magliette con stampe di rock band, anfibi e la preferenza irrinunciabile del colore nero. Il look del bello e dannato, per intenderci.

8. Lolita

Stile ispirato al look dei manga, viene dal Giappone e rimanda al look gotico ma con colori più chiari e vivaci, curato ed eccessivo. Ogni elemento dell’outfit è scelto con attenzione e cura, dagli abiti al make up, ai capelli, alle unghie! L’obiettivo è trasformarsi in una bambolina che pare appena uscita da un’anime 😉

9. Stile Etnico

Concludiamo con uno degli stili più particolari ed eccentrici, attribuito ai veri anticonformisti. Colori e tessuti particolari, ampie gonne a balze, camicie romantiche, borse grandissime, stampe geometriche e richiami a costumi tradizionali e tribali. Predilige i tessuti naturali e come lino e cotone e dettagli come ricami provenienti da culture asiatiche, africane o sud americane e gioielli in legno, conchiglie e perline!

Stili di moda
Stile etnico

Questi sono solo alcuni degli stili di moda a cui ci si può ispirare per creare quello che davvero ci rappresenta e ci permette di esprimere al  meglio la nostra creatività e il nostro carattere. Se siete delle persone che amano cambiare stile ogni giorno c’è davvero l’imbarazzo della scelta e il divertimento non finisce mai!

Fateci sapere nei commenti se vi siete ritrovate in uno o più di quelli che abbiamo elencato oppure descrivete il vostro stile personale! Non vediamo l’ora di leggervi 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *